La PEP (profilassi post-esposizione o d’emergenza per l’HIV) è un trattamento farmacologico di emergenza dopo un contatto a rischio di HIV. Il medicamento deve essere assunto il prima possibile dopo l’esposizione al virus, al più tardi entro 48 ore. Non si tratta di «una pillola del giorno dopo» e non vi sono garanzie che sia efficace. La PEP è pensata come ultima ratio in casi di emergenza, per esempio quando si rompe il preservativo.
Se la situazione a rischio risale a più di due giorni prima, dovresti comunque rivolgerti al più presto a un centro di test o di consulenza oppure a un medico per discutere di una possibile infezione da HIV. Durante i rapporti sessuali successivi, usa inoltre il preservativo finché il test per l’HIV non avrà escluso un’infezione.